Ti trovi qui:
Home » Archivio Notizie
Archivio Notizie
"Conversando di teatro" al Teatro Storchi di Modena
al Teatro Storchi di Modena
Partecipa alla Call for papers del Convegno Organismi, evoluzione e conoscenza 21 aprile 2023
21 aprile 2023
18 ottobre 2022 seminario Documentare le generazioni migranti: itinerari in viaggio e memorie presenti tra Italia, Argentina, Belgio Francia, Stati Uniti
Dipaartimento Studi Linguistici e Culturali
1919-1922 Lascesa del fascismo in Italia e la Marcia su Roma La storia, limmaginario, il mito - seminario del 19-21-28 ottobre 2022
19 ottobre 2022
Ciclo di Seminari dellinsegnamento di Etnografia
6 ottobre-24 novembre 2022
MENS-A - Tema: FUTURO
Dal 16 settembre al 14 ottobre 2022
5 maggio 2022: ultimo seminario Razzismo e antirazzismo in Italia. Percorsi tra passato, memoria e presente, a.a. 2021/22
16 marzo - 5 maggio 2022
Femminismo e antirazzismo: 17 e 21 marzo 2022
16 e 17 marzo 2022
Processo alla memoria - Memorial e i diritti civili in Russia oggi
Mercoledì 16 marzo 2022 · Ore 10:30
Corso di formazione insegnanti "Leggere e insegnare letteratura italiana oggi. Dialoghi fra università e scuola"
corso per insegnanti
Progetto Riscritture RISCRIVERE IL CINEMA
Lingue Culture e Comunicazione
Speciale Dante martedì 12 ottobre ore 10 in diretta streaming
venerdì 25 settembre 2020
Giornata Europea delle Lingue: "Riscrivere il teatro: traduzione, editoria, multimedialità in scena" - 27 settembre ore 9.30 / 19.00
27 settembre 2021, ore 9.30-19,00
MENS-A 2021 Evento internazionale sul pensiero ospitale e cosmopolitismo - Il Festival di Cultura diffusa
Edizione 2021
Leducazione di genere nelle scuole Teorie, pratiche e ricerche a confronto
18 e 21 maggio 2021
Dante nell'immaginario contemporaneo
Modena, 4 maggio - 18 maggio 2021
27 aprile 2021, dalle ore 18:00 tavola rotonda del Progetto europeo ITHACA - Migrant Voices in the Modern and Contemporary World
27 aprile 2021, ore 18:00
Progetto Comunicazione Digitale Ciclo di Seminari Autunno 2020
In programma dal 28 settembre 2020
22 ottobre 2020 - Future: esperienze e saperi per combattere razzismo e sessismo nell'Italia di oggi
22 ottobre 2020
Il ruolo dellantropologo nelle aziende, nei progetti umanitari e nella cooperazione internazionale
9 ottobre 2020
La violenza maschile contro le donne. Dal femminismo degli anni 70 alle attuali lotte - 27 novembre 2019 ore 17:30 AULA B.06
27 novembre 2019
Conferenza "Uno stato senza nazione. Il sistema politico italiano: origini, evoluzione e struttura" - 19 Novembre ore 12.00, Aula B.1.6
19 Novembre, dalle 12.00 alle 13.30, in Aula B.1.6
L'Unione Europea e la difficile costruzione di una memoria comune - lunedì 4 novembre 2019, ore 15.00
conferenza del prof. Filippo Focardi, docente di Storia contemporanea all'Università di Padova
La svolta dell'89. Un'Europa tedesca o una Germania Europea? - lunedì 4 novembre 2019 alle ore 15.00
La digitalizzazione del patrimonio culturale
Ciclo di conferenze
Progetto comunicazione digitale DH settembre-novembre 2019
Ottobre - novembre 2019