La crisi della modernità. Studi in onore di Gianvittorio Signorotto
Il 4 ottobre 2023, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, è stato presentato il volume La crisi della modernità. Studi in onore di Gianvittorio Signorotto, curato dai docenti Matteo Al Kalak, Elena Fumagalli e da Lorenzo Ferrari, assegnista di ricerca presso il DHMoRe.
All'evento - preceduto dai saluti istituzionali del direttore prof. Lorenzo Bertucelli - era presente Gianvittorio Signorotto, professore ordinario di Storia moderna presso il dipartimento dal 2002 al 2018, a cui il festschrift è dedicato, nonché i numerosi amici e colleghi che hanno contribuito alla sua realizzazione: Matteo Al Kalak, Francesco Benigno, Elena Bonora, Michela Catto, Cinzia Cremonini, Simon Ditchfield, Lorenzo Ferrari, Irene Fosi, Elena Fumagalli, Massimo Carlo Giannini, Mario Infelise, Robert L. Kendrick, Alexander Koller, Gabriele Pedullà, Elena Riva, Manuel Rivero Rodríguez, Flavio Rurale, Alain Tallon, Edoardo Tortarolo, Laura Turchi, Pierluigi Valsecchi, Maria Antonietta Visceglia, Paolo Zaninoni.
L'iniziativa è stata l'occasione per festeggiare la carriera di Gianvittorio Signorotto, docente molto apprezzato dagli studenti del dipartimento e punto di riferimento della storiografia su diverse questioni: le vicende religiose dellItalia moderna, la Lombardia spagnola e borromaica, la magnificenza delle corti europee, i concetti di progresso, crisi e decadenza.
Per la scheda dell'opera si rimanda al sito dell'editore.