Venerdì 15 settembre 2023 ore 19:00: Bugia darte. Visita guidata al buio
Di: Chiara Albonico, Lorenzo Ferrari
A cura di: Fondazione Collegio San Carlo, Centro interdipartimentale Digital Humanities Unimore
Luoghi e modalità di fruizione delle opere darte sono radicalmente cambiati nel tempo. Siamo abituati a frequentare musei e gallerie dotati di faretti di ogni dimensione che guidano e forzano la lettura di unopera, installazioni video, realtà aumentata, ma gran parte della produzione artistica giunta fino a noi proviene da un mondo che per secoli ha dipinto, esposto e ammirato senza lausilio della tecnologia luminosa e video-fotografica, senza mediazioni. Ecco dunque che se spegniamo le luci artificiali - abolendo una delle bugie" dellarte della nostra contemporaneità - larte può tornare ad affidarsi alle parole per andare oltre la descrizione: per trovare il carattere, il respiro che rende unica la voce di unopera. Così le parole possono sostituire lesperienza visiva a cui siamo abituati, persino la più performante.