Gruppi di ricerca di Dipartimento
- Centro Interuniversitario sullAnalisi dellInterazione e della Mediazione (AIM). Responsabile Laura Gavioli. Ricerche di area linguistica e sociologica nel campo delle dinamiche dellinterazione sociale in contesti istituzionali, multilinguistici e multiculturali, con particolare attenzione per la mediazione linguistica e culturale.
- Centro Inter universitario di ricerca CLAVIER (Corpus and Language Variation In English Research). Responsabile Marina Bondi. Ricerche di area linguistica, con particolare riferimento allanglistica, sulle varietą linguistiche attraverso gli strumenti dei corpora.
- Gruppo storico-filosofico. Responsabile: Lorenzo Bertucelli. Ricerche di ambito storico, con riguardo alla storia medievale, moderna e contemporanea, filosofico (storia della filosofia e filosofia morale), e storico-artistico. Unattenzione particolare č rivolta allo studio e valorizzazione del patrimonio culturale, nelle sue varie forme e declinazioni, materiali e immateriali, e alla sua valorizzazione anche attraverso le potenzialitą offerte dalle digital humanities.
- Gruppo antropologico. Responsabile: Alessandra Gribaldo. Ricerche su disuguaglianze e rapporti di potere, migrazioni, salute, parentela e famiglia, genere e violenza, archivi della memoria domestica e visualitą, etnografia digitale.
- Gruppo Modena-Lexi-term. Responsabile: Chiara Preite. Ricerche linguistiche di lessicografia e terminologia.
- Gruppo Riscritture. Responsabile: Flavio Angelo Fiorani. Ricerche letterarie e su traduzioni e intertestualitą in una prospettiva interculturale e interdisciplinare.
- Laboratorio GLIC_D. Responsabile: Cecilia Robustelli. Ricerche sulluso del linguaggio di genere nel contesto della comunicazione pubblica digitale.
- Teoria e analisi delle reti sociali (economia). Responsabile: Francesca Pancotto Ricerche su catene globali del valore, innovazione tecnologica e divisione internazionale del lavoro, economia comportamentale e sperimentale applicata alle norme sociali, ai mercati finanziari e del lavoro.
Partecipanti ai gruppi
Centro Interuniversitario sullAnalisi dellInterazione e della Mediazione (AIM)
Laura Gavioli (responsabile), Sara Amadasi, Claudio Baraldi, Vittorio Iervese, Piera Margutti, Elisa Rossi.
Centro Inter universitario di ricerca CLAVIER (Corpus and Language Variation In English Research).
Marina Bondi (responsabile), Giuliana Diani, Donatella Malavasi, Franca Poppi, Judith Turnbull.
Gruppo storico-filosofico
Lorenzo Bertucelli (responsabile), Matteo Al Kalak, Alfonso Botti, Fabio Degli Esposti, Elena Fumagalli, Michele Lodone, Elisabetta Menetti, Vincenzo Pacillo, Vallori Rasini, Maria Chiara Rioli, Giacomo Scarpelli, Silvia Scatena, Filomena Viviana Tagliaferri, Laura Turchi
Gruppo antropologico
Alessandra Gribaldo (responsabile), Stefano Boni, Selenia Marabello
Modena-Lexi-term
Chiara Preite (responsabile), Daniela Capra, Ulrike Kaunzner
Riscritture
Flavio Angelo Fiorani (responsabile), Angela Albanese, Roza Barotzi, Giovanna Buonanno, Isabella Ferron, Leonardo Gandini, Cesare Giacobazzi, Francesca Lorandini, Davide Mazzi, Valerio Nardoni, Franco Nasi, Adriana Orlandi, Marc Silver.
Laboratorio G LIC_D
Cecilia Robustelli (responsabile), Vincenzo Gannuscio, Silvia Modena
Teoria e analisi delle reti sociali (economia)
Francesca Pancotto (responsabile), Nadia Garbellini