Terza missione 2015
mercoledì, 13 aprile ore 15.00 - Modena
Duccio Tongiorgi, Franco Nasi, Giornata di studi in occasione del centenario della nascita di Natalia Ginsburg , scrittrice, saggista, traduttrice, donna impegnata in politica. Aula Magna dellUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia, via Università, 4 - Modena.
27 ottobre 2015 - Modena
Giacomo Scarpelli, presentazione del film "A torto o a ragione", nel quadro nel Cineforum filosofico organizzato dal prof. L. Gandini, Via Università 4.
ottobre-novembre 2015 - Modena
"Lezioni in mostra". Ciclo di conferenze tenute presso la Fondazione San Filippo Neri, nell'ambito della mostra "Oltre il fronte. Documenti, Immagini, Riflessioni
- Il fronte interno - prof. Fabio Degli Esposti, Storia dell'Europa contemporanea, Corso di Laurea Triennale in Lingue e Culture Europee
- La psicoanalisi e la Grande Guerra - prof. Giacomo Scarpelli, Storia delle Idee, Corso di Laurea Magistrale in Antropologia e Storia del Mondo Contemporaneo e Corso di Laurea Magistrale in Filosofia
- La letteratura italiana e la Grande Guerra - prof. Duccio Tongiorgi, Letteratura italiana contemporanea, Corso di Laurea Triennale in Lingue e Culture Europee
- Lo spirito del '14: intellettuali europei e guerra - prof. Antonello La Vergata, Storia della filosofia, Corso di laurea triennale in Scienze della cultura
autunno 2014 - autunno 2015 - Modena
Elena Fumagalli e Duccio Tongiorgi partecipano al tavolo di coordinamento delle iniziative per il 450° anniversario di Alessandro Tassoni promosse dal Comune di Modena e da altre istituzioni cittadine e statali. Il Dipartimento di Studi linguistici e culturali è membro del Comitato promotore.
gennaio - dicembre 2015 - Modena
Fabio Degli Esposti, Rappresentante unimore nel comitato per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra gestito dalla Prefettura di Modena.
gennaio 2015 dicembre 2015 - Modena
Elisabetta Menetti, Duccio Tongiorgi coordinamento organizzativo del Laboratorio drammaturgico-performativo con il Teatro ERT
Carissimi padri - Emilia Romagna Teatro.
Laura Gavioli, Progetti con AUSL (2014-2015) - Reggio Emilia
Centro di ricerca AIM - Dipartimento Studi Linguistici e culturali - AUSL di Reggio Emilia
Nellambito della collaborazione tra il Centro di ricerca AIM, il Dipartimento e la sezione Ricerca e innovazione dellAUSL di Reggio Emilia di durata ormai decennale sono stati realizzati progetti di ricerca comuni sulla mediazione linguistico-culturale e corsi di formazione per mediatori culturali e personale sanitario.
Dottorato in apprendistato
Dallanno 2013 e fino a tutto il 2015, Il Dipartimento è impegnato in un progetto di Dottorato in Alto Apprendistato con lAzienda InterPuls di Reggio Emilia (Tutor scientifico: Laura Gavioli). Tale progetto, di durata triennale, indaga la costruzione della comunicazione riguardante i servizi che lazienda offre ai clienti e affiliati allestero. Alcuni primi risultati del progetto sono stati presentati al Congresso dellAssociation for Business Communication (Modena 6-7 marzo 2014) e al Congresso Applied Linguistics and Professional Practice (Ginevra 10-12 settembre 2014).
Roma, settembre-novembre 2015
Daniela Capra, giuria del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica (area umanistica), Associazione Italiana del Libro.
Incontri a Pisa, organizzati presso la Scuola Normale. Intervento della Prof.ssa Elena Pistolesi MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO 2016, ORE 15-18
I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale. Elena Pistolesi - Università di Modena e Reggio Emilia
"Scritture digitali: come usare le nuove tecnologie per riflettere sulla lingua e insegnare la scrittura" (Laboratorio a cura di Jacopo Fasano - Istituto Comprensivo di Camigliano, Lucca). VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=oYjpmnC8aMo
DIVULGAZIONE: RIVISTE E GIORNALI
2015
Giacomo Scarpelli, direttore (responsabile) di "Azimuth - Philosophical Coordinates in Modern and Contemporary Ages" dal 2014. Rivista scientifica riconosciuta
Anvur, area 11.
2014 - 2015
Elisabetta Menetti, direzione della rivista «Griseldaonline".
2012 - 2015
Giacomo Scarpelli, direttore della rivista Ricerche di Storia Sociale e Religiosa dal 2012.
2014 - 2015
Vittorio Iervese. Membro del Comitato Scientifico della rivista "Gente di Fotografia".
Vittorio Iervese. Revisore per la Rivista ERQ. Etnografia e Ricerca Qualitativa.
Vittorio Iervese. Membro del Comitato Scientifico della rivista "Quaderni del Cinemareale"