La divulgazione e la trasmissione di conoscenze nei nuovi media
Giornata europea delle lingue e Notte europea della ricerca
Venerdì 26 settembre 2025 Aula B0.5
Largo Sant’Eufemia 19, Modena
In occasione della Giornata Europea delle Lingue (26 settembre 2025), che ha lo scopo di promuovere la diversità linguistica e culturale europea, favorire l’apprendimento delle lingue e arricchire il plurilinguismo e la comprensione interculturale, si organizza presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali una giornata dedicata al tema delle strategie multimodali di divulgazione e trasmissione delle conoscenze nei nuovi media e rivolta a un pubblico ampio, costituito non solo da specialisti ma anche da studenti triennali e magistrali e più in generale da tutte le persone interessate all’argomento. Lo scopo è di riflettere con diverse prospettive sui molteplici aspetti che riguardano la divulgazione e sulle scelte linguistiche nei vari ambiti del sapere. In particolare, la collaborazione con il Conservatorio di Musica “Vecchi – Tonelli” e con la Fondazione AGO consentirà di approfondire il tema della divulgazione della cultura musicale e della creazione artistica. Si mette, inoltre, in risalto la presenza di un keynote internazionale Visiting Professor presso il DSLC, Prof. Jan Engberg dell’Università di AArhus.
La giornata proseguirà con interventi sul tema nella cornice della “Notte della Ricerca”.